Accesso ai servizi

UFFICI E RIFERIMENTI

Ufficio Paesaggistica

Chi intende realizzare interventi che modificano lo stato dei luoghi e l'aspetto esteriore degli edifici in zone del territorio comunale soggette a tutela paesaggistica, deve ottenere l’autorizzazione paesaggistica (D.lgs. 22/1/2004 n. 42 "Codice dei beni culturali e del paesaggio" - parte terza beni paesaggistici artt. 131 e ss.).
Ai sensi dell’art. 146, comma 4 del Codice l'autorizzazione paesaggistica:
- costituisce atto autonomo e presupposto rispetto al permesso di costruire o agli altri titoli legittimanti l'intervento urbanistico-edilizio;
- fuori dai casi di cui all'articolo 167, commi 4 e 5, l'autorizzazione non può essere rilasciata in sanatoria successivamente alla realizzazione, anche parziale, degli interventi.
- l'autorizzazione è efficace per un periodo di cinque anni, scaduto il quale l'esecuzione dei progettati lavori deve essere sottoposta a nuova autorizzazione. I lavori iniziati nel corso del quinquennio di efficacia dell'autorizzazione possono essere conclusi entro e non oltre l'anno successivo la scadenza del quinquennio medesimo;
- il termine di efficacia dell'autorizzazione decorre dal giorno in cui acquista efficacia il titolo edilizio eventualmente necessario per la realizzazione dell'intervento, a meno che il ritardo in ordine al rilascio e alla conseguente efficacia di quest'ultimo non sia dipeso da circostanze imputabili all'interessato.

L'autorizzazione è un provvedimento che viene emesso dal Comune aseguito della presentazione di apposita domanda in bollo.

Maggiori informazioni nel link Come fare per, sotto riportato.

Telefono: (+39) 049 9915100 int. 6

PEC: cervaresesantacroce.pd@cert.ip-veneto.net

Responsabile: Arch. Giuseppe Basso

E-mail: g.basso@comune.cervarese.pd.it

Personale:
dott.ssa Stefania Peraro e-mail s.peraro@comune.cervarese.pd.it

Orario
Lunedì: 08:30 - 12:30
Mercoledì: 15:30 - 18:00
Documenti allegati:


Come fare per:
Autorizzazione Paesaggistica
 Modulistica Autorizzazione paesaggistica